In vista dell’Assemblea dei Soci di Uni.Co.G.E. Srl, convocata per il giorno 29 aprile 2024 ore 10:00, il cui ordine del giorno contempla il punto: “Nomina dei componenti effettivi e supplenti del Collegio Sindacale e determinazione del compenso per il triennio 2024-2026: esame e determinazioni” si pubblica il presente avviso.
Le candidature dovranno essere inviate a mezzo pec all’indirizzo unicoge@legalmail.it entro le ore 15:00 del giorno 19/04/2024.
La candidatura / Le candidature dovranno essere presentate compilando l’apposito modulo, scaricabile dalla sezione allegati di questa pagina, che deve essere accompagnato:
- dalla dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà di ciascun candidato di cui alla lista di cui al D.P.R. n. 445/2000, attestante il possesso dei requisiti di legge e statutari per lo svolgimento della carica, sottoscritta dai candidati;
- dal curriculum vitae di ciascun candidato di cui alla lista;
- da fotocopia del documento di identità di ciascun candidato di cui alla lista in corso di validità.
Non verranno prese in considerazione candidature non accompagnate dalla documentazione richiesta e/o pervenute oltre i termini di scadenza sopra indicati
Allegati
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA’
Avviso pubblico per manifestazione di interesse per la ricerca di uno o più soggetti terzi pubblici e/o privati che supportino Uni.Co.G.E. nella gestione di 9.000 Clienti in fornitura gas attualmente in condizioni di Tutela con l’obiettivo di convertire i contratti in essere con contratti di libero mercato.
PREMESSO CHE
nell’ottica di consolidamento della propria base Clienti, Uni.Co.G.E. S.r.l. è impegnata nell’attività di conversione di 9.000 contratti gas in condizioni di Tutela a contratti a contratti in condizione di Libero Mercato
SI RENDE NOTO
che Uni.Co.G.E. intende avviare una ricognizione preliminare finalizzata, nel rispetto dei principi di trasparenza, concorrenza e rotazione, ad individuare uno più soggetti terzi, pubblici e/o privati, in grado di supportare Uni.Co.G.E. a svolgere tutte le attività utili all’ottenimento dell’obbiettivo: l’attività richiesta consiste nella verifica, direzione ed integrazione di tutte le risorse necessarie per l’implementazione dei tools utili alla corretta esecuzione della lavorazione dei 9.000 clienti entro la fine di dicembre 2023. L’Amministrazione, a seguito delle candidature pervenute, si riserva la facoltà di attivare le ordinarie e più confacenti procedure applicabili per la gestione di 9.000 Clienti in fornitura gas attualmente in condizioni di Tutela.
A titolo esemplificativo sono previste la gestione delle seguenti attività:
- definire ed organizzare quanto necessario per permettere la sottoscrizione da parte dei nostri 9.000 clienti attualmente con contratto Tutelato:
- presso i 6 sportelli Uni.Co.G.E.
- da remoto via contatto telefonico o online, con firma digitale semplice rafforzata - OTP
- via sito UniCoGE online
- attraverso visite al domicilio da parte di nostri agenti
- formazione ed affiancamento del personale di sportello e degli agenti operanti sul territorio
- coordinare le risorse in outsourcing (operatori telefonici)
- coordinare e affiancare il personale di vendita diretto (agenti)
- coordinare ed integrare il reparto IT, per la realizzazione dei tools di raccolta e indirizzamento dei lead ai vari operatori
- creare sistemi di reportistica
- realizzazione di landing page specifiche per l’acquisizione dei consensi (privacy) e delle candidature dei potenziali clienti
- assicurare la corretta esecuzione delle chiamate di vendita, in ottemperanza alle disposizioni legge
- ideazione, realizzazione, gestione ed ottimizzazione di una campagna social e del marketing online per raggiungere gli obiettivi di progetto
- una volta implementati tutti i tools necessari, completa gestione di mezzi e risorse per la lavorazione dei 9.000 contratti gas in tutela, che devono essere convertiti in contratti gas di libero mercato
Ciò premesso, si precisa quanto segue:
- AMMINISTRAZIONE PROMOTRICE
Uni.Co.G.E. Srl Piazza Costituzione, 4 - 37047 San Bonifacio (VR) - Responsabile del Procedimento (R.U.P.) ai sensi dell’art. 31 del D. Lgs. 50/2016 e s. m. e i. è l’Ing.Filippo Randazzo avente ruolo Presidente del Consiglio di Amministrazione
Telefono: 800-663385 Posta Elettronica: info@unicoge.it Sito internet: www.unicoge.it
- OGGETTO DELLA PROCEDURA RICOGNITIVA – Il procedimento ha per oggetto l’acquisizione di candidature preliminari, su base volontaria, senza alcuna forma di corrispettivo, finalizzata alla procedura negoziata di un servizio per supportare Uni.Co.G.E. a svolgere tutte le attività per l’implementazione dei tools utili alla corretta esecuzione della lavorazione dei 9.000 clienti entro la fine di dicembre 2023.
- IMPORTO A BASE D’ASTA SOGGETTO AD OFFERTA A RIBASSO PER IL SERVIZIO – L’importo a base d’asta per il servizio, è fissato in complessivi € 300.000 oltre ad eventuale IVA di legge, se dovuta, che Uni.Co.G.E. verserà all’affidatario nelle seguenti modalità:
- Quota fissa su base mensile
- Quota proporzionale al numero di contratti di fornitura gas in regime di Tutela a Libero mercato
- Quota proporzionale al numero di nuovi contratti di fornitura Energia Elettrica sottoscritti con i medesimi clienti
- REQUISITI DI PARTECIPAZIONE – Si intende selezionare uno o più soggetti pubblici e/o privati opportunamente qualificati, in possesso dei requisiti generali di cui agli artt. 94-95 e 96 del codice dei contratti (D. Lgs 36/2023) e tecnici organizzativi di seguito indicati, in grado di supportare Uni.Co.G.E. a svolgere tutte le attività utili all’ottenimento dell’obbiettivo.
I requisiti generali che i candidati devono avere sono:
- iscrizione nel registro della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura C.C.I.A.A. o nel registro delle commissioni provinciali per l'artigianato, o presso i competenti ordini professionali, per attività inerenti all’oggetto dell’affidamento;
- Assenza dei motivi di esclusione riportati agli artt. 94-95 e 96 del D. Lgs. n. 36/2023
- Possesso di capacità tecnica ed economica comprovata da documentata esperienza in attività equiparabili, nell’attività di acquisizione clienti in modalità “massiva”, e conoscenza del mercato delle utilities e sua specifica regolamentazione.
- MODALITA’ DI AFFIDAMENTO – procedura negoziata previa consultazione di operatori economici individuati sulla base di indagine di mercato.
Con il presente avviso non è indetta alcuna procedura di gara, di affidamento concorsuale o paraconcorsuale e non sono previste graduatorie di merito o attribuzioni di punteggio; si tratta semplicemente di un’indagine conoscitiva finalizzata all’individuazione di soggetti privati, Enti e operatori economici in grado di supportare Uni.Co.G.E a svolgere tutte le attività utili all’ottenimento dell’obbiettivo. Il presente avviso ha scopo esclusivamente esplorativo, senza l’instaurazione di posizioni od obblighi negoziali nei confronti di Uni.Co.G.E, che si riserva la possibilità di sospendere, modificare o annullare, in tutto o in parte, il procedimento avviato, e di non dar seguito alle successive procedure.
- RELAZIONE TECNICA-ILLUSTATIVA – Alla domanda di partecipazione alla manifestazione in oggetto (Mod. Allegato A) dovrà essere allegata una Relazione tecnica-illustrativa da cui si evinca il possesso da parte del soggetto aggregatore di specifici requisiti professionali di tipo tecnico-operativo ed economico-finanziario. Si richiede anche la presentazione di un cronoprogramma degli adempimenti previsti e di un business plan “tipo” per quanto proposto.
- MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE – La domanda di partecipazione (Mod. Allegato A), debitamente sottoscritta in originale, dovrà essere inviata tramite PEC, all'indirizzo: unicoge@legalmail.it. entro il giorno 29/08/2023 alle ore 12:00.
La domanda completa di allegati dovrà pervenire tramite PEC con sottoscrizione digitale, riportante la dicitura: “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per la ricerca di uno o più soggetti terzi pubblici e/o privati che supportino Uni.Co.G.E. nella gestione di 9.000 Clienti in fornitura gas attualmente in condizioni di Tutela con l’obiettivo di convertire i contratti in essere con contratti di libero mercato”.
- FASE SUCCESSIVA ALLA RICEZIONE DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ALLA PARTECIPAZIONE – I candidati vengono resi edotti, sin dalla pubblicazione dell’avviso, che la presentazione della candidatura non genera alcun diritto alla partecipazione ad altre procedure, sia di tipo negoziale che aperto.
La valutazione delle candidature avverrà sulla base del curriculum presentato, dal quale si desuma la comprovata esperienza e competenza nel campo gestione massiva di clienti nel settore della vendita di Gas ed Energia Elettrica.
Si ribadisce che con il presente avviso non è posta in essere alcuna procedura concorsuale e non sono previste graduatorie, né attribuzione di punteggi, ma si intende acquisire il più ampio ventaglio di candidature in merito alla qualifica di Supporto nell’attività di gestione massiva di clienti.
L’Amministrazione, espletata la presente ricognizione, provvederà a inviare idonea comunicazione formale in riscontro a coloro che abbiano utilmente formulato la manifestazione d’interesse.
- AVVERTENZE – L’Amministrazione si riserva di interrompere in qualsiasi momento, per una nuova e diversa valutazione dell’interesse pubblico sotteso alla pubblicazione dell’avviso, il procedimento avviato, senza che i soggetti partecipanti possano vantare alcuna pretesa. Trattamento dati personali - I dati raccolti saranno trattati ai sensi dell’art. 13 della Legge 196/2003 e s.m.i., esclusivamente nell’ambito della presente gara. Titolare del trattamento dei dati è Uni.Co.G.E. S.r.l..
- Pubblicazione Avviso - Il presente avviso è pubblicato sul profilo del committente https//www.unicoge.it , nella sezione Bandi di Gara all’interno di Amministrazione Trasparente: https://www.unicoge.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-gara/
- Per informazioni e chiarimenti sono disponibili i seguenti recapiti:
- E-mail: info@unicoge.it
- PEC: unicoge@legalmail.it
- Tel. 800-663385
Le Comunità Energetiche Rinnovabili sono gruppi di cittadini o imprese che collaborano per produrre energia da fonti rinnovabili e condividerla. Questo modello energetico decentralizzato può offrire numerosi vantaggi, tra cui la riduzione delle emissioni di gas serra, la creazione di posti di lavoro locali, l'abbattimento dei costi dell'energia elettrica e la creazione di un senso di comunità.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili possono contribuire alla transizione verso un sistema energetico più sostenibile, riducendo la dipendenza dalle fonti di energia fossile e aumentando la capacità di generare energia in caso di interruzioni della rete elettrica.
UNICER, la divisione creata da Uni.Co.G.E. e sostenuta da 10 Comuni dell’est veronese, aiuta a creare e gestire la CER (Comunità Energetica Rinnovabile) di appartenenza per raggiungere gli obiettivi di risparmio economico e benefici ecologici e sociali.
I servizi di UNICER sono precisi: dall'assistenza nella costituzione della Comunità Energetica allo sviluppo degli impianti di produzione fino alla completa gestione del flusso di dati di produzione e consumo della singola CER.
Gli aderenti delle CER possono essere privati cittadini, Enti pubblici quali Comuni e Pubbliche Amministrazioni, piccole e medie imprese (PMI), i condomini, ecc… . Sia a titolo di Prosumer (con impianto fotovoltaico) che Consumer (senza impianto fotovoltaico).
Maggiori informazioni su www.unicer.it
Come da tradizione, stiamo predisponendo il calendario 2022 di Uni.Co.G.E., con tema “Le attività del nostro territorio”.
Mandaci una foto all’indirizzo info@unicoge.it entro lunedì 13 dicembre 2021; le più belle saranno pubblicate sul calendario e sul nostro sito internet, con l’indicazione del nome dell’autore. Il calendario sarà pubblicato sul sito e distribuito gratuitamente presso i nostri sportelli, dove potrai ritirarlo a partire dai primi giorni di gennaio.
.
Informativa:
Inviandoci la foto dichiari di essere l’autore della foto (salvo indicare un diverso autore nella mail) e acconsenti alla pubblicazione della stessa (anche da parte dell’autore se diverso da te) a titolo gratuito sul nostro sito e sul calendario 2022, con l’indicazione dell’autore. Fotografie contenenti volti riconoscibili potranno essere pubblicate solamente previo consenso firmato (da allegare alla mail) da parte dei soggetti fotografati.